Corso di integrazione BIM-GIS

Il corso è dedicato ai tecnici che desiderano importare modelli BIM in ambiente GIS e in particolare in ArcGIS Pro. L’obiettivo del corso sarà costruire un progetto GIS integrato con dati BIM per poter eseguire analisi spaziali e saper sfruttare gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma Esri.
La parte introduttiva sarà dedicata all’approfondimento della normativa BIM con un focus sul tema dell’integrazione BIM-GIS, per poi esplorare le caratteristiche di importazione nel GIS dei formati di dato open (IFC) e relativi agli applicativi Autodesk (Revit e Civil3D). Verranno anche mostrare le possibilità di gestione e conversione dei modelli BIM in ArcGIS Pro e verrà anche trattata l’integrazione diretta tra la suite ArcGIS e il cloud Autodesk (ACC/BIM360).

Avatar Utente

Descrizione

l prezzo del corso è da intendersi IVA esclusa.

Lingua del software

INGLESE (si consiglia l’utilizzo in inglese)

Prerequisiti

Licenza di ArcGIS Pro Basic
Licenza Autodesk Construction Cloud (opzionale)
Licenza ArcGIS Online e ArcGIS GeoBIM (opzionale)

  • Cenni generali sul GIS
  • Approfondimento della normativa BIM
  • Integrazione BIM e GIS: opportunità e vantaggi
  • Riferimenti normativi in ambito BIM-GIS (UNI 11337 e nuovo codice appalti – Dlgs 36/2023)
  • GIS per la sostenibilità nel ciclo di vita dell’opera
  • Banche dati disponibili
  • Funzionalità principali di ArcGIS Pro
  • Strumenti di Navigazione, Interrogazione, Query, Selezione
  • Rappresentazione degli attributi
  • Simbologie ed etichette
  • Lettura di un file Revit
  • Lettura diretta dei dwg di Civil 3D
  • Lettura diretta degli IFC
  • Gestione dei sistemi di coordinate
  • Collegamento al Cloud BIM360/Autodesk Construction Cloud
  • Conversione modello BIM in GeoDB
  • Differenze tra i diversi formati per la conversione (IFC, Revit, dwg)
  • Rappresentazione di un modello BIM convertito in ArcGIS Pro
  • Aggregazione di più modelli BIM in un unico geodatabase
  • Inserimento di dati GIS di contesto
  • Cos’è una elevation surface
  • La World Elevation 3D surface di Esri
  • Aggiungere una elevation surface da file system
  • Interazione con le nuvole di punti
  • Esempi di analisi spaziali
  • Pubblicazione Cloud (ArcGIS Online)
  • Gestione di una scena Web 3D
  • Cenni ad ArcGIS GeoBIM

Lezioni

€ 100
error: Content is protected !!